RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

L'importanza del gioco nel processo di apprendimento

1/6/2018

 
Alberto Pian
gamification a scuola

Lo sapevate che la scuola è un ambiente che si basa su meccaniche di gioco e l'insegnante è un game master?

Questo testo presenta una visione originale e nuova perchè dimostra che la scuola è una struttura di gamificazione a tutti gli effetti, fondata su una duplice natura che la colloca fra il lavoro e il gioco.
Ne consegue che parlare di gamificazione delle attività scolastiche non è una espressione del tutto esatta. Infatti, le attività didattiche sono già modellate da una struttura di gioco, perciò occorre portare l’attenzione soprattutto sulla progettazione, sulla creatività e sulla valutazione, in un contesto attivo e multicanale.
​
​​▷ Questa idea è stata esposta in un saggio di Alberto, pubblicato dall'autorevole IGI Global | Alberto Pian, Gamification: Teaching While Playing – Open Issues and Educational Guidelines, IGI Global: https://www.igi-global.com/chapter/gamification/182012

Leggi altro

Attività didattiche per l'inverno

1/3/2018

 
Monica Burns (USA) - Traduzione di Alberto Pian
Attività didattiche per l'inverno

Un'applicazione giusta per ogni stagione

Le stagioni rappresentano una grande opportunità per pensare se stiamo utilizzando tutti i vantaggi dei nostri iPad.
Per esempio, ci sono un sacco di applicazioni mobili che possono favorire una fonte di ispirazione collegandosi alla stagione invernale. Diamo uno sguardo ad alcune applicazioni preferite per questo scopo.


▷ Monica Burns
La Dott.ssa Monica Burns è EdTech e Curriculum Consultant, Apple Distinguished Educator nonché Fondatrice di www.ClassTechTips.com

Leggi altro

5 motivi per i quali gli insegnanti non dovrebbero ignorare Instagram

1/3/2018

 
Monica Burns (USA) - Traduzione di Alberto Pian
5 motivi per i quali gli insegnanti non dovrebbero ignorare Instagram

Educare attraverso le immagini

​Credo sia necessario iniziare a parlare di una educazione all’immagine che serva a comprendere la complessità di qualsiasi fotografia o immagine che l’uomo (e non solo) crea.
​Un'educazione, anche scolastica, che consenta di comprendere il rapporto tra parola e immagine, perché non è marginale: è determinante.
​E credo che di questo si debba occupare anche il mondo letterario/editoriale, che su instagram è presente poco e male.


▷ Monica Burns
La Dott.ssa Monica Burns è EdTech e Curriculum Consultant, Apple Distinguished Educator nonché Fondatrice di www.ClassTechTips.com

Leggi altro

Alla scoperta della letteratura

1/3/2018

 
Alberto Pian
Alla scoperta della letteratura

Un metodo per la classe

Un eBook per impostare un modo nuovo di affrontare la letteratura e in particolare la lettura dei romanzi, con i vostri studenti.
Il libro illustra la metodologia, le applicazioni e alcuni esempi.

▷ Scaricalo qui: https://stores.streetlib.com/it/alberto-pian/letteratura-da-scoprire-e-da-giocare/

Leggi altro
    Vuoi ricevere maggiori informazioni?
    Contattaci

    Foto

    Ispirazione

    "Un insegnante che cerca di insegnare senza ispirare nell'alunno il desiderio di imparare sta martellando un ferro freddo“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Voglio iscrivermi

    Archivi

    Giugno 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar