Alberto Pian Un metodo per la classeUn eBook per impostare un modo nuovo di affrontare la letteratura e in particolare la lettura dei romanzi, con i vostri studenti. Il libro illustra la metodologia, le applicazioni e alcuni esempi. ▷ Scaricalo qui: https://stores.streetlib.com/it/alberto-pian/letteratura-da-scoprire-e-da-giocare/ Il piacere di leggere... romanziHo creato questo metodo per stimolare la lettura di romanzi e una loro comprensione critica, attraverso una lettura libera da vincoli, una libera discussione, la profilazione dei personaggi e la ricostruzione di ambienti (questi ultimi due punti sul modello CSI).
Studiare la letteratura, attraverso il piacere di leggere e di scoprire? Non trovi noioso studiare la vita e le opere di autori che vanno inseriti nel contesto storico e letterario, prima ancora di gustare i loro romanzi? Chi non ha incontrato qualche specialista di assassinio seriale della letteratura? Spesso la letteratura viene ridotta a "correnti" di appartenenza, con le loro "caratteristiche", ad autori che, a loro volta, esprimono determinate “tecniche” e a testi composti con un certo lessico, prosodia, forme linguistiche e così via. I testi vengono soprattutto riassunti o parafrasati. Il piacere di leggere un’opera viene cancellato da infinite procedure cavillose che devono aiutare lo studente a "capire i testi" e, soprattutto, a rispondere “correttamente” a una interrogazione o a un quiz mutuato dalla televisione. Una visione utilitaristica e pratica della letteratura si è impadronita dei nostri studenti e ne occupa l’immaginario. Se vi ho incuriositi almeno un pò, ecco il link per scaricare l'eBook: https://stores.streetlib.com/it/alberto-pian/letteratura-da-scoprire-e-da-giocare/ I commenti sono chiusi.
|
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Ispirazione"Un insegnante che cerca di insegnare senza ispirare nell'alunno il desiderio di imparare sta martellando un ferro freddo“ Vuoi ricevere le nostre news?
ArchiviCategorie |