Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la Giornata mondiale della poesia, istituita dall’Unesco durante la 30ª Conferenza Generale di Parigi nel 1999 allo scopo di supportare la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica. “Ogni forma poetica è unica, ma ciascuna di essa riflette il carattere universale dell’esperienza umana, l’aspirazione alla creatività che supera tutte le frontiere e i confini del tempo, così come lo spazio nella costante affermazione dell'umanità come di un’unica famiglia. Questo è il potere della poesia!” ha affermato Audrey Azoulay, Direttore Generale dell’Unesco, in occasione del World Poetry Day del 2019.
di Samanta Parise e Verena Lopes
“L’e-learning è una modalità d’uso delle tecnologie informatiche e della comunicazione a supporto dei processi di insegnamento/apprendimento basati sull’erogazione elettronica di contenuti, sull’apprendimento attivo e/o collaborativo.” (G.Trentin). Tale modalità non implica necessariamente la compresenza fisica di insegnante e discente in quanto si avvale del “digitale”, nel nostro caso dell’iPad, che consente l’insegnamento a distanza in tutte le sue fasi dalla lezione alle esercitazioni fino alla verifica finale, tramite l’utilizzo di piattaforme online. È un apprendimento personalizzato, perché rispetta i tempi d’apprendimento del singolo studente. Alcuni possibili utilizzi:
Alberto Pian Creiamo una Foto Web Story, cioè una storia basata su fotografie, ma rappresentata attraverso una pagina WEB che scorre in modo verticale. Foto Web StoryCome abbiamo spiegato nel capitolo dedicato alla creazione di una Foto Web Story. Anche GlideShow permette di fare la stessa cosa, ma con una funzione didascalica più complessa.
Costruzione di senso di una storia fotograficadi Alberto Pian Creiamo una Foto Web Story, cioè una storia basata su fotografie, ma rappresentata attraverso una pagina WEB che scorre in modo verticale. ![]() Prima di tutto dobbiamo imparare a osservare le storie fotografiche di piccoli e grandi autori, dobbiamo far nostri i concetti quelli di ISPIRARE ed ESSERE ISPIRATI. L’applicazione Adobe Page (https://spark.adobe.com/it-IT/), oltre a permetterci di creare questo tipo di storie, è anche una fonte di ispirazione, come mostra la schermata home, che ci presenta storie fotografiche particolarmente efficaci. Alberto Pian Trasforma le animazioni in un filmato!Nelle scorse due puntate abbiamo visto che Keynote non è solo un'applicazione per creare slide, ma un vero e proprio programma grafico che ci permette anche di produrre delle animazioni complesse. Ora vediamo come trasformare queste animazioni in un filmato da distribuire su tutti i social.
Alberto Pian Un modello Keynote - PPT per creare i tuoi foto album!Scarica un modello Keynote (per dispositivi Apple), installalo come “modello” (così ti rimane salvato in Keynote, o in PowerPoint, che usi come file (in questo caso duplica il file e lavora sempre su una copia).
Alberto Pian Animare con Keynote!Nella scorsa puntata abbiamo visto che Keyonte non è solo un'applicazione per creare slide, ma un vero e proprio programma grafico. Ora vediamo come puoi creare delle animazioni con Keynote.
Il modello Keynote per creare i tuoi ComicsInsegnare creando Comics è fantastico! Ora lo puoi fare senza usare applicazioni specifiche. Ti mettiamo a disposizione un modello gratuito appositamente creato da Alberto Pian!
Alberto Pian Esperimenti di montaggio videoKeynote per dispositivi iOS, iPad / iPhone: https://itunes.apple.com/us/app/keynote/id361285480?mt=8
Keynote per Mac: https://itunes.apple.com/it/app/keynote/id409183694?mt=12 In questo articolo vi voglio spiegare come Keynote può essere impiegato per creare delle fantastiche animazioni. Ma prima di questo dovete sapere che Keynote non è solamente un'applicazione per creare slide... Alberto Pian Imparare a diventare grandi fotografi con LightroomGrazie agli intuitivi strumenti di fotoritocco di Lightroom , come cursori e filtri, è facile creare foto personalizzate a tuo piacimento. Inoltre, puoi elaborare le tue foto a risoluzione massima da qualsiasi postazione: sui dispositivi mobili, nel web o sul desktop. Le modifiche eseguite su un dispositivo saranno applicate automaticamente ovunque.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|