RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

APPLE in Education, 26 marzo 2018

30/3/2018

 
La Redazione
Foto

La creatività è la nuova frontiera dell'insegnamento

Mercoledì 28 marzo 2018
​19:08

​
Ecco in breve che cosa ha annunciato Apple al Keynote del 26 marzo 2018 dedicato al mondo education.
Abbiamo preparato una semplice scheda di lettura e un articolo di approfondimento e orientamento:

▷ "Dietro le quinte dell'ecosistema Apple per l'insegnamento: flessibile e aperto a diverse soluzioni"

Nuovo iPad

Apple ha presentato un nuovo iPad dedicato a scuola e insegnanti.
​Per avere informazioni tecniche, basta recarsi sullo Store di Apple: https://www.apple.com/it/ipad-9.7/ dove si trova una esaustiva presentazione del nuovo iPad per insegnare e apprendere.

Classroom

E' l’applicazione per iOS che rappresenta il cuore della visione di Apple perché permette di esercitare un controllo sugli iPad degli studenti, di organizzare gruppi di lavoro, distribuire risorse, di ispirare l’apprendimento e di condividere i prodotti realizzati.
La novità consiste nel fatto che Classroom sarà disponibile a breve anche sui computer desktop Mac. Per cui anche i dispositivi del sistema OS, personali del docente, o dell'istituto, saranno integrati in Classroom. Questa applicazione per Mac sarà disponibile dal mese di Giugno.
​Puoi scaricare la guida in lingua italiana di Classroom qui: https://images.apple.com/it/education/docs/getting-started-with-classroom-2.0_it.pdf

SchoolWork

È una nuova applicazione per stimolare l'apprendimento, aiutando gli studenti a seguire il workflow stabilito dal docente.
Questo significa che gli insegnanti possono distribuire e raccogliere i compiti (anche in modo personalizzato); possono seguire realmente i progressi degli studenti e collaborare con loro per il raggiungimento dei risultati.
​Dal canto loro gli studenti possono controllare i compiti, seguire le procedure indicate e comunicare direttamente con l'insegnante.

ClassKit

Si tratta di una sorta di protocollo di comunicazione fra applicazioni dello stesso tipo di Sirikit, HomeKit e HealthKit.
Nella sostanza è un framework, vale a dire una specie di "modello" a livello di programmazione informatica, che gli sviluppatori possono impiegare nelle loro applicazioni per farle dialogare con ClassWork.
In questo modo gli insegnanti potranno integrare direttamente queste applicazioni nell'assegnazione e correzione di compiti e nella organizzazione delle lezioni e delle attività della classe.
​Nei prossimi mesi molti sviluppatori utilizzeranno questo framework e migliaia di applicazioni ne beneficeranno.

Everyone can create (Ognuno può creare)

È un programma (non un'applicazione fisica, ma un "piano"), che sarà disponibile in autunno, attraverso il quale i docenti potranno accedere a risorse di supporto per progettare il loro insegnamento in modo creativo. Apple spiega che:
"Progettato con l'aiuto di educatori e professionisti della creatività, "Everyone can create" sviluppa le abilità fondamentali nelle tecniche di video, fotografia, musica e disegno. Gli studenti potranno utilizzare applicazioni gratuite disponibili su qualsiasi iPad, come Clips e GarageBand, e approfittando anche del microfono, degli altoparlanti, del display Multi-Touch, della fotocamera integrata e del supporto per Apple Pencil. Questo curriculum offre anche materiali per aiutare gli insegnanti infondere queste competenze nelle materie che insegnano ogni giorno. Così gli studenti potranno utilizzare un ritmo musicale per fare un'equazione matematica memorabile, produrre un video per ricreare un punto di svolta nella storia, o utilizzare il disegno per illustrare i cambiamenti architettonici in una città."

Pages, Keynote, Number

Queste applicazioni sono state aggiornate con alcune nuove funzioni e altre che sono annunciate. Fra quelle nuove, la possibilità di collaborare in tempo reale se si condividono i documenti tramite Box, l'inserimento di gallerie di immagini nei documenti Pages, nuovi modelli per la creazione di libri in formato ePub 3 a layout fisso. Fra le nuove funzioni che saranno implementate quella di appunti rapidi, attraverso la scrittura manuale, che trasformerà Pages (soprattutto), in una specie di quaderno multicanale.

iCloud

Insegnanti e studenti avranno a disposizione per ciascun ID 200 GB  su iCloud per gestire le risorse, i compiti, i backup dei dispositivi.

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar