Alberto Pian TV, film, musica, romanzi, serie, barzellette indicate per la giornata del sonnoNon tutti lo sanno, ma il 15 marzo è la giornata del sonno. È facile trattare delle applicazioni migliori per monitorare il sonno, dormire meglio, imparare mentre si dorme.
Lo abbiamo fatto lo scorso anno. Ora vediamo l'argomento nel suo significato metaforico: quali sono le cose che fanno veramente addormentare? Alberto Pian Una marmellata di... Instant LessonNella puntata precedente abbiamo introdotto il tema dell'integrazione dei diversi media e linguaggi in un unico ambiente. Ci eravamo posti questa domanda: "Quali possibilità abbiamo oggi di "mettere insieme", diverse tecnologie per costruire sistemi didattici che le integrino il più possibile?" E quindi abbiamo introdotto il concetto di Instant Lesson, legato non solo all'integrazione di strumenti e oggetti, ma alla creatività e alla spontaneità della didattica.
Alberto Pian Come strutturare una lezione multimedialeLa storia delle metodologie didattiche legate agli strumenti informatici ha sempre avuto una caratteristica particolare: quella di conoscere molte tappe - come dire? - "separate" fra loro.
Quello che ci chiediamo è dunque questo: quali possibilità abbiamo oggi di "mettere insieme" diverse tecnologie per costruire sistemi didattici che le integrino il più possibile? Anzi, vogliamo fare qualche cosa di più: vogliamo entrare nel mondo dell'Instant Lesson, delle lezioni spontanee, creative, dell'improvvisazione didattica, dell'insegnamento come "arte". Intraprendiamo allora un piccolo viaggio nel mondo dell'integrazione delle tecnologie didattiche. Cominciamo questo viaggio da un'applicazione che si è molto evoluta e che risponde al nome di ThingLink. |
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|