RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Didattica Inclusiva - 3° Puntata

11/5/2018

 
Alberto Pian
didattica inclusiva

Metodi e tecniche per ispirare la creatività e il successo dei ragazzi BES - DSA e di tutta la classe

Questo lavoro, che viene pubblicato a puntate, propone alcune riflessioni metodologiche e alcune applicazioni per lavorare con ragazzi in difficoltà di apprendimento BES e DSA sul tema dell’inclusione.
​
Il documento fa riferimento ad iPad, il principale strumento inclusivo e accessibile, oggi disponibile per le scuole.

"Sfide integrate" con tutta la classe

Proseguendo le nostre considerazioni su come realizzare una didattica inclusiva utilizzando metodologie “divergenti”, associate a “stili cognitivi” diversi, vediamo dapprima come impiegare applicazioni di uso comune, non specifiche per i ragazzi svantaggiati e in difficoltà di apprendimento.

Per fare questo utilizziamo la metodologia delle “sfide”.
​Procediamo in questo modo: presentiamo alcune applicazioni che hanno particolari caratteristiche per essere impiegate in questo modo e, per ciascuna di esse, indichiamo tre compiti, basati su altrettante “sfide”. 

My Note Notebooks

Questa applicazione è un quaderno multicanale di appunti, che presenta un’interfaccia innovativa e intrigante, appositamente studiata per adattarsi a diversi stili e approcci.
La creazione e l’accesso ai quaderni infatti, può avvenire in diverse modalità, affinché l’utente usi l’applicazione secondo il proprio stile.
L’interfaccia grafica è stata pensata per integrare nel lavoro, persone con approcci diversi.

Invece dei soliti menu, ci sono porte che si aprono per gestire i livelli, le pagine e per controllare disegni. Immagini e testi, sono stati ideati dei menu circolari a scomparsa, che agiscono con la pressione del dito o di Apple Pencil, con cui l’applicazione è compatibile.
Le icone e l’ambiente grafico sono intriganti e piacevoli, adatti sia ai ragazzi svantaggiati che agli studenti e agli adulti.

Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
  • Commentare un’immagine attraverso una serie di box di testo, disposti intorno;
  • Sovrapporre immagini usando le trasparenze, per creare un ambiente (parco con animali; aula con immagini di studenti);
  • Suddividere un argomento in schede illustrate e disegnate, ognuna delle quali racconta un tema.​
notebooks
​▷ My Note Notebooks di Rekordata Srl: https://itunes.apple.com/it/app/my-note-notebooks/id1102885770?mt=8

Notability

Anche questo è un quaderno multicanale, che permette soprattutto di integrare pagine WEB con testi e immagini nella stessa pagina e di dividere le risorse con i più diffusi servizi di condivisione come Google, Dropbox, iCloud, molto utilizzati nelle scuole.

​La scrittura a mano libera può essere ingrandita con un’area di zoom e la registrazione audio viene sincronizzata con quello che lo studente sta scrivendo e disegnando nella pagina.
L’insegnate può ricevere direttamente i lavori degli studenti nel proprio Notability.

Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
  • Creare delle animazioni sincronizzate, per spiegare dei contenuti scientifici o umanistici, utilizzando la funzione di sincronizzazione;
  • Reperire risorse dai diversi canali e disporle in modo logico nella stessa pagina;
  • Modificare il background di pagina per esercitarsi nei graffissi disegnando figure, lettere, segni grafici, a mano libera.
notability
​▷ Scopri Notability

Comic Life e Strip Designer 

Sono le due migliori applicazioni per creare diverse forme di comunicazione centrate sui fumetti.

I fumetti rappresentano il linguaggio più idoneo e flessibile per gran parte dei ragazzi BES e DSA e, allo stesso tempo, sono un linguaggio molto apprezzato da tutti, dai bambini agli adulti.
In particolare, queste applicazioni, possono impostare diversi layout di pagina, inserire i ballon, creare un vero proprio album di comics in PDF o ePub da sfogliare.
Inoltre consentono anche di applicare dei filtri alle fotografie, per chi non sa disegnare.

Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
  • Illustra con una pagina di fumetto, una poesia, un testo letterario;
  • Racconta un processo scientifico, naturale, storico;
  • Ogni gruppo crea la pagina di una storia che verrà pubblicata.
comic life e strip designer
Foto
​▷ Scopri Strip Designer 
 ​▷ Scopri Comic Life 

Adobe Spark Video

Se parliamo di comunicazione, questa è un'applicazione eccezionale, che permette ai ragazzi in difficoltà di apprendimento, e a tutti gli studenti, di raccontare una storia filmica e multimediale secondo il proprio stile.

Più orientata al testo, all’immagine fotografica, alla composizione grafica, all’oralità e ad una combinazione di tutte queste tipologie.
In campo video è l’applicazione che più si adatta ai diversi stili di apprendimento e che permette la migliore personalizzazione del percorso didattico.

È utile che l’insegnate sappia, che questa applicazione, come tutte quelle Adobe della serie Spark, permettono di cercare delle immagini libere da diritti, ma di grande qualità e di utilizzarle nei propri prodotti.
​
Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
  • Racconta la tua giornata oralmente, con le foto che hai scattato;
  • Mostra una storia attraverso il semplice linguaggio delle icone e della musica, senza testo, né voce, né fotografie;
  • Crea una storia basata sulla ricerca casuale di foto che si susseguono e raccontala con il testo oppure con la voce.
adobe spark
​▷ Scopri Adobe Spark Video
Prossima puntata all'8 Giugno 2018

Articoli collegati

▷ Didattica Inclusiva | 2° Puntata | www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-2-puntata
▷ Didattica Inclusiva | 1° Puntata | 
www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-1-puntata

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar