Alberto Pian Metodi e tecniche per ispirare la creatività e il successo dei ragazzi BES - DSA e di tutta la classeQuesto lavoro, che viene pubblicato a puntate, propone alcune riflessioni metodologiche e alcune applicazioni per lavorare con ragazzi in difficoltà di apprendimento BES e DSA sul tema dell’inclusione. "Sfide integrate" con tutta la classeProseguendo le nostre considerazioni su come realizzare una didattica inclusiva, utilizzando metodologie “divergenti”, associate a “stili cognitivi” diversi, vediamo dapprima come impiegare applicazioni di uso comune, non specifiche per i ragazzi svantaggiati e in difficoltà di apprendimento. Per fare questo utilizziamo la metodologia delle “sfide”. Procediamo in questo modo: presentiamo alcune applicazioni che hanno particolari caratteristiche per essere impiegate in questo modo e, per ciascuna di esse, indichiamo tre compiti, basati su altrettante “sfide”. Il controllo della scritturaQuesto è un multi touch book che permette ai ragazzi di tutte le età di esercitarsi nel controllo grafico della propria scrittura a mano libera. Particolarmente indicato per ragazzi disgrafici, ma utile per tutti per migliorare la propria grafia. Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
▷ https://itunes.apple.com/it/book/il-controllo-della-scrittura/id605840118?mt=13 ThingLinkNon è un’applicazione nata per aiutare i ragazzi BES e DSA, ma è estremamente utile perché, nella sostanza, è un compositore grafico che permette di esprimere contenuti e concetti attraverso il linguaggio visivo. Inserisce facilmente link nelle immagini e bisogna tenere conto che queste immagini possono essere schermate di lavagne, calcoli matematici, testi e non solo “fotografie”. Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
▷ https://itunes.apple.com/us/app/thinglink/id647304300?mt=8 iSpell WordAiuta la pronuncia delle parole in lingua inglese, attraverso livelli crescenti di difficoltà, abbinata ad un gioco di costruzione delle parole attraverso cinque livelli di gioco. Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
▷ https://itunes.apple.com/us/app/ispell-word-for-ipad/id391285614?mt=8 Google translateTraduce istantaneamente i testi, anche attraverso immagini scansionate e dalle quali fa comparire direttamente la traduzione, oltre a inserire il testo digitandolo, oppure a voce. Anche questa applicazione è utile per leggere documenti cartacei in altre lingue, ma anche per tradurre istantaneamente la segnaletica stradale, tutti gli avvisi e annunci che possono comparire durante un viaggio di istruzione all’estero. Esempi di “sfide integrate” con tutta la classe:
▷ https://itunes.apple.com/us/app/google-translate/id414706506?mt=8 PrizmoScansiona pagine di testo e le legge. Quindi è molto utile per leggere libri cartacei e per migliorarne la comprensione. In questo senso è anche utile per gli appunti forniti dai docenti, per le loro dispense e per risorse analoghe. ▷ https://itunes.apple.com/it/app/prizmo-go/id1183367390?mt=8 Typ-OQuesta è una tastiera predittiva in lingua inglese, francese, tedesca con dizionari specifici anche per discipline scientifiche, creata per ragazzi dislessici. Una volta installata può essere richiamata da tutte le applicazioni di scrittura. Typ-O HD è un'app dislessica facile da usare che ti aiuta a scrivere senza errori di ortografia. Typ-O HD utilizza un potente motore di predizione delle parole e un sofisticato modello di errore di ortografia per aiutarti a scrivere, anche se la tua ortografia non è perfetta. La voce sintetica integrata, ti consente di ascoltare i suggerimenti pronostici delle parole prima di selezionare e controllare il testo e prima di inviarlo tramite e-mail o di incollarlo in altre applicazioni. L'app è progettata per bambini o adulti con dislessia. È un’app molto considerata in questo ambito, ma va tenuta sotto controllo, perché non è aggiornata da due anni. ▷ https://itunes.apple.com/us/app/typ-o-hd-writing-is-for-everybody/id372971659?mt=8 Prossima puntata al 20 Luglio 2018 Articoli collegati▷ Didattica Inclusiva | 4° Puntata | www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-4-puntata
▷ Didattica Inclusiva | 3° Puntata | www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-3-puntata ▷ Didattica Inclusiva | 2° Puntata | www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-2-puntata ▷ Didattica Inclusiva | 1° Puntata | www.abc.it/didattica/didattica-inclusiva-1-puntata I commenti sono chiusi.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|