RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Gli alberi parlano, attraverso i QR Code

29/7/2015

 
Cesare Benedetti
I QR Code nella didattica

Un workshop per comunicare con la natura

A Foligno, durante un workshop con degli insegnanti, abbiamo provato a “far parlare gli alberi dell’Orto botanico”.

Prima sono state fotografate alcune piante, poi i colleghi hanno realizzato alcune semplici pagine Web pubblicate in internet.
A questo punto il link alle pagine è stato trasformato in un QR Code, che è stato stampato e applicato sull’albero; chiunque, avvicinandosi a una pianta poteva acquisire le informazioni specifiche, semplicemente effettuando una scansione con lo smartphone.
Un'attività inclusiva per gli studenti.

Dal marketing…

Nato come supporto al Mobile Marketing, ora i QR Code sono utilizzati come vero e proprio strumento di comunicazione di prossimità, questo perché chi riceve l’informazione deve trovarsi vicino al codice.
Un QR Code non prevede costi, puó essere stampato, inviato via email, può essere piccolo o grande e applicato ovunque.

…alla didattica!

Vediamo alcuni esempi.

Poco tempo fa a Foligno, durante un workshop con degli insegnanti, abbiamo provato a “far parlare gli alberi dell’Orto botanico”.
Prima sono state fotografate alcune piante, poi i colleghi hanno realizzato alcune semplici pagine Web pubblicate in internet.
A questo punto il link alle pagine è stato trasformato in un QR Code che è stato stampato e applicato sull’albero; chiunque, avvicinandosi a una pianta poteva acquisire le informazioni specifiche, semplicemente effettuando una scansione con lo smartphone.

Un'attività inclusiva per gli studenti.
Un workshop per comunicare con la natura
QR Code a lezione
**Questo QR vi porterà ad una scheda**

Cosa serve per questa attività?

Per creare un QR Code, è necessario avere un’app, come ad esempio QR Creator.
  • Apri l'app;
  • Scegli "Create";
  • Incolla l'indirizzo url di una pagina web, immagine, PDF o video;
  • Crea il codice.

Per leggere i codici creati si può usare la stessa applicazione o un’altra app, come ad esempio Scan.
Avviando la scansione si aprirà automaticamente l’indirizzo web memorizzato.
QR Creator
Scan

Qualche input didattico

  • L’utilizzo di QR Code collegati a lezioni audio-video è assolutamente inclusivo; alunni DSA o BES non avranno nessun problema ad accedervi;
  • Durante l’EXPO, la mia scuola ha presentato un lavoro, che ha coinvolto tutto l’Istituto. Nella sala dove è avvenuta la presentazione, abbiamo applicato i QR Code per fornire informazioni sulla scuola e l’attività sviluppata;
  • Alla fine dell’anno scolastico, ho esposto un disegno, in grande formato per ogni alunno; mi é stato impossibile esporre tutte le tavole realizzate durante l’anno, per cui gli alunni hanno creato, un documento pubblicato sul web, con la galleria dei loro lavori. Accanto al disegno esposto abbiamo incollato un QR Code che rimandava al web;
  • Ogni anno il Comune di Bollate organizza “Scienza in Piazza”, la mia scuola ha partecipato con uno stand, presentando le attività sviluppate nel Progetto EXPONIAMOCI. All’esterno dello stand abbiamo applicato i QR Code che permettevano ai visitatori di scaricare approfondimenti sui lavori. All’interno degli ambienti scolastici stiamo applicando QR Code informativi, con indicazioni, per esempio, sull’utilizzo dei laboratori o relative alla sicurezza.​​

La scuola "del fare"

Naturalmente nella scuola “del fare”, creiamo delle “situazioni”, in modo che i nostri alunni preparino i QR Code come conclusione di attività didattiche progettate.
Nel mondo anglosassone i QR Code sono ampiamente utilizzati e sperimentati: cercate sui siti inglesi e americani, avrete molte piacevoli sorprese!
La scuola

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar