RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Ho comprato un eBook. E ora?

20/4/2018

 
La Redazione
Foto

Come visualizzare un eBook sul tuo dispositivo

Riferimenti:
▷ Gitden http://gitden.com
▷ Adobe Digital Edition https://www.adobe.com/it/solutions/ebook/digital-editions/download.html
▷ iBooks https://itunes.apple.com/it/app/ibooks/id364709193?mt=8
▷ Calibre https://calibre-ebook.com
▷ ​Per approfondimenti leggi l’eBook: Alberto Pian, Crea e distribuisci i libri, eBook e di carta https://spark.adobe.com/page/cFezlq2CuXqVB/​
Possiamo dividere il mondo dei libri digitali (eBook), in due grandi categorie che ci aiutano a capire come leggerli e utilizzarli.

ebook a impatto testuale: inclusivo e accessibile

Gli eBook a impatto testuale (nel più diffuso formato “ePub”), hanno normalmente la “strana”, ma funzionale, caratteristica, di mutare continuamente aspetto.

​Il signor Rossi li legge con un carattere più ampio e lo sfondo color seppia, mentre Bianchi preferisce un piccolo carattere senza grazie su fondo bianco...
Per leggere i romanzi e la maggior parte dei saggi, ciò va molto bene: è sufficiente una pagina di testo e, occasionalmente, qualche immagine.
eBook
Questo tipo di lettura è molto comodo, inclusivo e accessibile perché si adatta alle specifiche esigenze di ciascuno.

L’immagine mostra un eBook in formato ePub letto con iBooks.
Notate lo sfondo pagina color carta e la possibilità di adattare la forma del libro alle proprie esigenze (accessibilità).
​
Tuttavia, per impaginare delle dispense, dei manuali, dei libri di testo e di studio, per distribuire delle informazioni commerciali e di prodotto, per i libri realizzati a scuola dagli stessi piccoli o grandi studenti, che potrebbero contenere giochi e interazioni audio video e quiz… una sola forma testuale che cambia aspetto (text reflow), e non conserva il layout grafico, potrebbe non essere così efficace!

eBook a impatto visuale

Per questo parliamo di eBook a impatto visuale.
Infatti, questi libri presentano una forte componente grafica, sono centrati sull’impaginazione, possono presentare notevoli interazioni, come ad esempio giochi, quiz, effetti speciali di varia natura.

​L’aspetto di questi libri non è modificabile da chi legge: è fisso. Per questo motivo vengono anche chiamati eBook a layout fisso.
lettori eBook
Per gli eBook a impatto visuale è molto importante che la disposizione grafica, il layout, non sia modificabile dall’utente. Perciò vengono anche chiamati eBook a layout fisso.

Relativamente allo standard di libri in formato ePub, gli eBook a impatto visuale usano le specifiche di ePub 3.

I lettori (readers) di eBook

Un eBook a impatto testuale, formato da solo testo e immagini e prodotto in formato ePub, è leggibile, attraverso i reader, da praticamente tutti i dispositivi disponibili.

Un eBook a impatto visuale richiede un reader compatibile con le specifiche ePub 3. Non solo, bisogna che anche il dispositivo (smartphone, tablet), sia idoneo per supportare i dati multimediali e interattivi inseriti nel libro. È importante quindi sapere che potrai imbatterti in alcuni reader che perderanno le caratteristiche multimediali del libro perché non sono perfettamente compatibili con lo standard ePub 3.

La buona notizia è che i più diffusi reader sono compatibili con entrambi i formati ePub ed ePub 3.
In particolare ti consiglio questi reader:

Adobe Digital Editions (per tutti dispositivi), che a mio avviso è il più amichevole e funzionale.
iBooks è il reader migliore per i dispositivi Apple (Mac e iOS).
​
Questi reader offrono le funzioni tipiche di lettura, ridimensionamento, annotazione, della pagina; consentono la stampa e la sincronizzazione della libreria sul dispositivo mobile; permettono di creare e di gestire una propria libreria personale e, infine, offrono la funzione di scaricare i libri da “librerie” on-line e di condividerli (attenzione: iBooks non permette di condividere libri acquistati, perciò, se possibile, sarebbe meglio acquistare i libri da altri store come StreetLib per averli a disposizione in modo più libero). In generale, nei migliori reader e dispositivi puoi attivare anche la lettura automatica del testo.

Gitden reader. È sicuramente un buon reader nel formato ePub 3, sia per dispositivi iOS che Android.

Calibre (solo per computer), a parte le funzioni di lettura, permette di convertire i propri libri nei diversi formati oggi conosciuti nel mondo degli eBook. Permette anche di convertire documenti PDF in libri ePub (i risultati non saranno sempre dei più confortanti!).
Infine, se vuoi leggere i libri digitali creati per i dispositivi kindle, che sono un formato proprietario di Amazon, devi utilizzare l'applicazione Kindle che è scaricabile anche per iOS e Android e computer Mac.

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar