Alla ricerca delle risorse educative aperteCome dice Iosh Mika, insegnante ADE dello stato dell’Illinois, “Chiediamo ai nostri studenti di creare supporti digitali per dimostrare il loro apprendimento, ma spesso non forniamo o non suggeriamo, le risorse per farlo. Ecco che allora possiamo cercare risorse educative aperte (OER) e incoraggiare gli studenti al loro utilizzo, per evitare la pirateria”. Le risorse digitali per la scuolaJosh ha fatto un grosso lavoro, pubblicando una interessante lista di risorse digitali, utili per la scuola.
Possiamo esplorare questo ricchissimo mondo e trovare qualcosa di utile per il nuovo anno scolastico. Visitate il sito di Josh: http://beyond4walls.pbworks.com/w/page/59336520/Legally%20Reusable%20Media E allora, già che ci siamo, leggiamo anche i suoi due libri gratuiti: Creating & Sharing Open Educational e Digital Research. ▷ https://itunes.apple.com/us/itunes-u/a-guide-to-digital-research/id523231339?mt=10 ▷ https://itunes.apple.com/us/course/creating-sharing-open-educational/id628465448 I commenti sono chiusi.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|