Alberto Pian Un'applicazione gratuita con tutte le funzioni - Parte 2Riferimento: https://www.adobe.com/it/products/premiere-rush.html Mac: https://itunes.apple.com/it/app/id1188753863 iPad / iPhone: https://itunes.apple.com/it/app/id1188753863 Nella puntata precedente avevamo visto alcuni punti di forza di Adobe Rush. Il fatto di poter montare ben quattro tracce video e tre audio permette di realizzare un "montaggio articolato" che può fare uso dello Split Screen e del Picture in Picture. Vediamo adesso come si realizzano tecnicamente questi due montaggi. Preferenze e velocitàPrima di cominciare bisogna sapere che Adobe Rush effettua un pre-rendering in background mentre state lavorando. Questo serve per migliorare la riproduzione anche con dispositivi meno performanti. Se usi un Mac puoi risolvere eventuali problemi nelle Preferences attivando il pulsando di Pre-render e liberando la cache. Il montaggio nella TimelineIl montaggio dei contributi nella Timeline è molto semplice e avviene come in quasi tutte le applicazioni di montaggio: da iPad basta importare i contributi con il tasto "+" mentre le icone collocate nel bordo sinistro e destro facilitano la divisione e la duplicazione, l'inserimento di titoli e di effetti, il ritaglio e la trasformazione dei clip. Creare un Picture in PictureIl Picture in Picture mostra allo stesso tempo due video o immagini, l'uno più ampio di sfondo e l'altro più piccolo in primo piano. Collocate il clip di sfondo nella prima traccia e quello che deve restare in primo piano, più piccolo, nella seconda traccia sovrapponendolo. Quindi selezionale con il cursore il clip della seconda traccia, toccate (o usate il mouse), il clip nel viewer e modificate l'ampiezza del clip trascinandolo nella posizione dove desiderate collocarlo. Creare uno split screenLo Split Screen mostra due clip o immagini diverse affiancate nella stessa videata. Collocate il clip di sfondo nella prima traccia e quello che deve restare in primo piano, più piccolo, nella seconda traccia sovrapponendolo. Quindi selezionale con il cursore il clip della prima traccia, aprite il pannello di ritaglio e attivate la sezione Advanced. Questa sezione serve per fare il cropping, cioè per ritagliare l'immagine senza cambiarne le dimensioni generali. Ritagliate e spostate il clip in modo che si disponga bene sulla sinistra dello schermo. Fate la stessa operazione per il clip della seconda traccia, disponendolo nella parte destra dello schermo. PubblicazioneUna caratteristica interessante utile per la didattica si trova nella semplicità ed efficacia con cui Adobe Rush pubblica ovunque nei social. Adobe Rush sceglie automaticamente anche le migliori impostazioni per pubblicare il filmato in un determinato canale YouTube. Per condividere il filmato selezionare la sezione Share (nell'immagine la scherma che appare in Adobe Rush per Mac).
E... A questo punto non resta che mettervi al lavoro! I commenti sono chiusi.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|