Alberto Pian Esperimenti di montaggio videoKeynote per dispositivi iOS, iPad / iPhone: https://itunes.apple.com/us/app/keynote/id361285480?mt=8 Keynote per Mac: https://itunes.apple.com/it/app/keynote/id409183694?mt=12 In questo articolo vi voglio spiegare come Keynote può essere impiegato per creare delle fantastiche animazioni. Ma prima di questo dovete sapere che Keynote non è solamente un'applicazione per creare slide... Premessa (da leggere)Nella mia lunga esperienza di formatore, creativo, autore, non ho mai incontrato persone che sapessero davvero maneggiare Keynote in modo appropriato, che ne conoscessero tutte le potenzialità e le applicassero. In tutte le occasioni in cui ho avuto modo di mostrare quello che avevo realizzato con Keynote le persone erano immancabilmente stupite. Ora, vi devo dire che questo stupore è giustificabile solo se si considera Keynote come un'applicazione per creare delle slide. Certo, questa è la sua principale funzione, ma in realtà Keynote dovrebbe essere annoverata fra le applicazione di grafica. Questa categoria comprende applicazioni come Illustrator, CorelDRAW e tante aLtre che sono molto conosciute nel mondo professionale. Keynote per fare graficaUn'applicazione di grafica permette di creare e manipolare oggetti modificandone le proprietà a piacere, per creare un prodotto orientato alla comunicazione visiva. Creare delle slide è dunque un'operazione grafica, la slide è un prodotto orientato alla comunicazione. Anche un logo animato è un prodotto orientato alla comunicazione, anche un filmato e un'animazione lo sono, anche un poster, come tanti altri prodotti. La grafica rappresenta un insieme di operazioni, tecniche e prodotti. Se diciamo che Keynote è un'applicazione grafica intendiamo dire che può fare molte più operazioni che creare semplici slide. Può, precisamente, svolgere una serie di operazioni grafiche con le quali si possono realizzare molti prodotti destinati alla comunicazione. Fra questi prodotti figurano proprio loghi animati, poster, animazioni, filmati, copertine di libri ed eBook, immagini stereoscopiche, fotomontaggi, collage e perfino giochi interattivi. Dunque questa premessa "obbligatoria" vi vuole semplicemente dire che se considerate gli strumenti che avete a disposizione partendo dalla loro giusta collocazione (applicazioni di grafica), e non a partire da quello che voi presumete che sappiano fare (produrre delle slide), avrete determinato l'approccio giusto per usarle in modo incredibile e per sostenere pienamente la vostra creatività. Che cosa sa fare Keynote?Vogliamo allora fare un breve riassunto di ciò che sa fare Keynote? Ecco le funzioni significative di Keynote. IMMAGINI
IMPAGINAZIONE
FORME
ANIMAZIONI
GIOCHI
FILMATI
Che cosa può produrre Keynote?Interessante vero? Adesso vogliamo vedere in che modo, didatticamente parlando, Keynote ci può essere utile a scuola, in azienda o nel nostro studio? Benissimo, cominciamo con un breve ma significativo elenco. Con Keynote puoi creare:
A questi prodotti si deve aggiungere la possibilità che siano creati in team attraverso un efficace sistema di cooperazione in real time, che permette di lavorare a più mani anche su slide diverse, nello stesso momento. Continua... Articoli correlati: ▷ Keynote Revolution: insegnare animando - 2° Parte ▷ Keynote Revolution: insegnare animando - 3° parte Ti è piaciuto questo articolo?
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|