Alberto Pian Animare con Keynote!Nella scorsa puntata abbiamo visto che Keyonte non è solo un'applicazione per creare slide, ma un vero e proprio programma grafico. Ora vediamo come puoi creare delle animazioni con Keynote. Ambiente di animazioneKeynote al suo interno ha un ambiente di animazioni. Ambiente significa che se usi Keynote da iPad / iPhone, appare una banda azzurra in alto. Questa banda indica che sei entrato nell'ambiente specifico di Keynote. L'ambiente di animazione è comune alle versioni per desktop (Mac) e per i dispositivi mobili iPad/ iPhone (iOS). Animare un oggetto nello spazio di una slide vuol dire che è possibile stabilire un TRACCIATO, cioè un percorso disegnato sulla pagina, che l'oggetto seguirà fedelmente. Ovviamente bisogna anche dire all'oggetto in quanto tempo dovrà percorrere questo tragitto. Ogni animazione associata a un oggetto dispone di specifiche impostazioni da precisare. Amazing WordOsserva questo filmato è un'animazione complessa creata interamente in Keynote. Per creare una cosa analoga devi capire come funziona il modulo di animazione di Keynote. Amazing World, with Keynote for iPad Gli step per creare la prima animazioneCreiamo allora la prima animazione. Segui queste istruzioni.
La gif animata è collocata fuori dall'area di visualizzazione della slide.
Il tracciato che la gif animata dovrà seguire. Come si vede dallo screenshot qui sopra, il tracciato è composto da una serie di punti chiave. Questi punti chiave sono modificabili in maniera morbida, in modo che il tracciato sia seguito senza scatti e sobbalzi. I parametri dell'animazioneOra devi stabilire alcuni parametri dell'animazione. Per esempio quando l'animazione si mette in moto, quanto tempo ci deve mettere il personaggio per percorrere il tracciato. Devi aprire la finestra del Percorso animato e stabilire i valori che ritieni più opportuni. La finestra delle impostazioni del Percorso animato. Adesso manca ancora una cosa. Ti ricordi che la gif animata viene letta da Keynote come un filmato? Bene, bisogna dare l'avvio al filmato.
Scegli Animazione e quindi imposta l'avvio del filmato da Inizio filmato. A questo punto hai creato la tua prima animazione!!! Questo esercizio ti serve come modello per tutte altre animazioni che popoleranno la tua pagina. Nella prossima puntata vedremo come trasformare l'animazione in un fantastico film. Articoli correlati: ▷ Keynote Revolution: insegnare animando - 1° Parte ▷ Keynote Revolution: insegnare animando - 3° parte Ti è piaciuto questo articolo?
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|