Alberto Pian Trasforma le animazioni in un filmato!Nelle scorse due puntate abbiamo visto che Keynote non è solo un'applicazione per creare slide, ma un vero e proprio programma grafico che ci permette anche di produrre delle animazioni complesse. Ora vediamo come trasformare queste animazioni in un filmato da distribuire su tutti i social. Creare e distribuire un filmato con KeynoteAbbiamo arricchito l'animazione di esempio inserendo qualche montagna e la gif animata di una tartaruga con un'asse da surf. Gli elementi grafici che abbiamo aggiunto fanno parte del kit di Keynote: sono le immagini che potete scegliere dalla sua libreria. L'operazione è molto semplice: dallo strumento "Altro" avete due possibilità interessanti:
Creare una gif animataCominciamo dalla gif animata. Dalla schermata qui sotto vedete che avete a disposizione diversi parametri per rendere il filmato di qualità e fluido. Potete stabilire la qualità della gif da Bassa a XL, mentre l'Intervallo si riferisce alle diapositive che compongono la vostra animazione. Nel nostro caso abbiamo usato una sola slide, ma voi potreste creare delle animazioni complesse con più slide. L'avanzamento automatico si riferisce a quelle presentazioni che avanzano solo se si tocca la slide o si usa la tastiera del Mac. In questo caso bisogna stabilire dopo quanti secondi una slide o animazione passa alla successiva in modo automatico. La cosa - in questo caso - non ci riguarda perché abbiamo stabilito, che tutto debba procedere automaticamente, senza tocco. Creare un filmatoAnche la trasformazione dell'animazione in un filmato è un'operazione molto semplice. Stabilite la Risoluzione (la qualità del film). Intervallo corrisponde alle slide che devono comporre il filmato. Nel nostro caso non ha importanza poiché l'animazione viene contenuta in una sola slide. Le opzioni "Vai alla diapositiva..." e "Vai all'animazione..." non riguardano il nostro caso poiché le nostre animazioni si seguono già una dopo l'altra in modo automatico. Ma se, per qualche ragione, avete optato per farle avanzare manualmente, al tocco o con la tastiera, allora dovete stabilire il tempo necessario per passare da una diapositiva all'altra e da un'animazione all'altra. E adesso non vi resta che pubblicare il vostro filmato d'animazione in tutti i social, fare una gran chiasso pubblicitario e... aspettare al telefono che una grande Major di Hollywood vi scritturi! Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter! Articoli collegati
I commenti sono chiusi.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|