RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Lavorare su più dispositivi con Continuity

1/3/2018

 
La redazione
Foto

Un’unica grande esperienza

Quando usi un Mac o un dispositivo iOS puoi fare tante cose straordinarie; e se li usi insieme, ancora di più.
Per esempio fai e ricevi telefonate senza neanche prendere in mano l’iPhone, o modifichi un documento su un dispositivo e riprendi il lavoro su un altro.
E puoi persino copiare immagini, video e testi dal tuo dispositivo iOS e poi incollarli sul tuo Mac che si trova lì vicino. O viceversa.

Continuity è il nome assegnato a una serie di tecnologie, che permettono di operare in modo trasparente, fra dispositivi vicini (prossimità), dello stesso utente.
Non è un'applicazione da scaricare, ma una tecnologia che lavora in background, quando sono soddisfatte determinate condizioni (vedi al fondo dell'articolo).
Foto

Le idee fuggono, scappano, le devi fermare

Lo scopo è di consentire all'utente, che dispone di diversi dispositivi Apple recenti (Mac, iPhone, iPad, Apple Watch, ecc.), di continuare il lavoro da un dispositivo all'altro.
Prendiamo come esempio un docente, che sta dettando degli appunti al suo iPhone, sta passeggiando in attesa dell 'autobus, oppure sta guidando l'auto. Non è tanto agevole lavorare con un piccolo schermo e per di più se si è in movimento!
Ma le idee fuggono, scappano, le devi fermare.
E quindi giunge a casa, appoggia il suo iPhone vicino al suo Mac, apre Note, la stessa applicazione che stava utilizzando per fermare le sue idee e... si ritrova immediatamente il testo che aveva dettato.
Ma non solo, aveva consultato anche una pagina WEB per cercare delle informazioni. Apre Safari dal suo Mac e si ritrova sulla stessa pagina.

E' una specie di teletrasporto?

A questo punto il docente vuole comunicare alla sua collega che l'analisi che stava sviluppando è pronta, quindi la chiama dal computer, lasciando riposare e ricaricare il suo iPhone.
Ah, caspita!, doveva copiare una definizione perfetta, sul suo iPhone, per citarla nelle sue note.... niente panico, non deve ricreare la stessa situazione nel suo Mac, basta che dal suo iPhone, copi il testo che gli serve e quindi passare alla tastiera del Mac e... Zac!
Con i due tasti cmd - V il testo verrà incollato negli appunti. Il testo è magicamente passato da un dispositivo all'altro.
È una specie di teletrasporto? Forse si! E tutte le fotografie che ha scattato con l'iPhone e i reperti che sta analizzando?
​Certo potrebbe aver creato un album condiviso con Foto, ma perchè tanta fatica? Le seleziona tutte dall'iPhone, avvia la condivisione da AirDrop, apparirà l'icona del suo Mac e trascinerà le foto su quell'icona per ritrovarle nella cartella di download del Mac.
Ma non solo, il nostro docente deve lavorare a casa della sua collega, (purtroppo gli tocca uscire di casa!) porta il suo Mac, ma lo deve connettere al Wi-Fi della collega.
Deve copiare i dati? No, perchè il suo iPhone era già stato connesso tempo fa, lo colloca vicino al Mac, attiva il Wi-Fi del Mac e il gioco è fatto: il Mac utilizzerà i dati della connessione Wi-Fi del suo iPhone, per connettersi alla nuova rete.

Qui cominci, lì finisci

Continuity signori! Lavorare senza intoppi, senza distrazioni, senza pensare di dover collegare in qualche modo, diversi dispositivi.
Non è una magia, è la potenza del cloud, anzi di iCloud by Apple. Infatti i dati passano dal cloud e da lì vengono condivisi da tutti i dispositivi.
Con Continuity, puoi utilizzare una vasta gamma di funzionalità, che consentono al tuo Mac e agli altri dispositivi Apple che supportano Continuity, come iPhone, iPad, iPod touch e Apple Watch, di interagire in modo ancora più rapido e ti permettono di spostarti facilmente tra i tuoi dispositivi.
I requisiti di sistema per utilizzare Continuity, sono spiegati a questa pagina curata da Apple: https://support.apple.com/it-it/HT204689
Diamo un nome alle diverse tecnologie che compongono Continuity:
Handoff, che funziona con tutte le app Apple comuni ai diversi dispositivi, da Mail a Keynote, passando per Messaggi, Pages e altre. Con Handoff inizi un lavoro da iPad e la continui sul Mac.
Foto

Diamo un nome alle diverse tecnologie che compongono Continuity

Handoff, che funziona con tutte le app Apple comuni ai diversi dispositivi, da Mail a Keynote, passando per Messaggi, Pages e altre. Con Handoff inizi un lavoro da iPad e la continui sul Mac.
​Universal Clipboard: per copiare fotografie e video da un dispositivo all'altro, si può copiare una pagina, siti archeologici da Safari per iPad e incollarli in Note sul Mac.
Instant Hotspot: permette di usare la connessione del tuo iPhone per navigare con il tuo Mac. Ti è mai capitato di essere su un treno superveloce che perde, altrettanto velocemente, la connessione che ti è stata assegnata? Metti il tuo iPhone vicino al Mac e il gioco è fatto, senza configurare nulla! Lo stesso vale per i messaggi. Certo lo sappiamo che il Mac ha una scheda telefonica, ma lì nei pressi c'è il tuo iPhone? Perfetto, apri Messaggi e rispondi come se avessi il cellulare in mano.
AirDrop: ti permette di condividere documenti, immagini, presentazioni di Keynote, documenti nativi di iMovie e molto altro, con chiunque sia vicino. Per fare questo usa la modalità wireless.
Se hai un iPad alza la mascherina in basso e attiva AirDrop, se hai il Mac dalla barra dei manu scegli Vai - AirDrop, oppure usa la scorciatoia da tastiera Maiuscolo - Command - R.

Queste, e altre, sono le funzioni di Continuity. Tieni attivi il Wi-Fi, Bluethoot e accedi a iCloud con lo stesso ID e Password e il gioco è fatto!

Per ulteriori informazioni tecniche, leggi questo articolo di Apple: ​https://support.apple.com/it-it/HT204681

I commenti sono chiusi.

    Didattica

    "Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“
    Anonimo


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Mi voglio iscrivere

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES DSA
    Coding E Robotica
    Didattica Aumentata
    Didattica Multicanale
    Storytelling E Creatività

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar