Alberto Pian Keynote ti aiuta ad animare i contenuti per apprendere meglioCon Keynote puoi creare delle animazioni fra slide e all’interno di una stessa slide, utilizzando Spostamento Magico. Queste animazioni sono di grande impatto per la didattica, perché ti consentono di lavorare con i tuoi allievi per trasformare dei dati o dei contenuti in animazioni. Vale a dire in informazioni che si mostrano durante un percorso di cambiamento. Dal punto A al punto BRagioniamo: se le animazioni rappresentano un cambiamento di stato di un oggetto - da un punto A ad un punto B - se ne deduce che le animazioni interessano obbligatoriamente la didattica poichè l'apprendimento non è forse anch'esso un cambiamento di stato fra una conoscenza A e una conoscenza A’ (arricchita da una lezione, da una lettura, da un lavoro didattico, ecc..)? E mostrare questo processo - il passaggio di una conoscenza fra A e A' - non è una potente leva dell'apprendimento e soprattutto della sua padronanza? (Bruner). Allora occupiamoci dello Spostaento magico. Spostamento magico con Keynote per MacSezione Animazione - Spostamento magico. L’animazione "Spostamento magico", riconosce gli stessi elementi inclusi in due diapositive successive e ne valuta la differente posizione per creare un’animazione corrispondente. In questo modo se gli elementi della diapositiva B sono diversamente collocati, rispetto alla precedente diapositiva A, il loro “spostamento” avverrà in modo animato. Guarda che varietà di animazioni e applicazioni didattiche puoi realizzare con Spostamento Magico di Keynote. ▷ https://vimeo.com/253179754 La finestra di controllo dell’animazione Spostamento magico, dalla sezione Animazione, in Keynote. Puoi determinare numerose proprietà qui:
Spostamento magico in iPadAnche in Keynote per iPad puoi applicare lo Spostamento magico. Prima di tutto devi selezionare la diapositiva e attendere che appaia una mascherina di opzioni. Scegli Transizioni, quindi Spostamento Magico e rispondi positivamente alla richiesta di duplicare la diapositiva. Questo è importante perchè il principio dello Spostamento magico consiste nel creare il percorso che lo stesso oggetto compie quando è presente in due slide, ma in posizioni differenti (come puoi vedere nel filmato precedente). Quando selezioni una miniatura di diapositiva appare una mascherina con diverse opzioni: devi scegliere Transizione. Quindi accetta la duplicazione della slide. A questo punto cambia di posizione l'oggetto che vuoi animare.
L'oggetto deve essere presente anche nella diapositiva precedente, altrimenti Spostamento magico non può calcolare la differenza fra le due posizioni e creare una conseguente animazione. I commenti sono chiusi.
|
Didattica"Certamente tutti coloro che ci davano, che ci offrivano la possibilità di conoscenza, anche di cose a noi lontane, facevano un'opera didattica veramente importante.“ Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Marzo 2020
Categorie
Tutto
|