RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Pomeriggi Digitali - Video didattici e canali educational YouTube

15/11/2018

 
Foto
L'USO DEI VIDEO DIDATTICI E I CANALI EDUCATIONAL DI YOUTUBE
Relatore: Luca Piergiovanni 

Serie di seminari organizzati in collaborazione con l'I.C.S. VIA BRIANZA (Bollate - MI), dedicati all'innovazione nella didattica.
La partecipazione al seminario è eleggibile all'attribuzione di crediti formativi.
15 NOVEMBRE 2018

MILANO
Viale Achille Papa, 30
REKORDATA s.r.l.
​5° piano

16.30 - 18.30
Registrati

​Come un qualsiasi altro Ambiente di apprendimento legato alla Rete, anche quello dei video digitali può essere utilizzato in maniera costruttiva per il proprio aggiornamento professionale: ci sono in Youtube centinaia di video educational realizzati da esperti e professionisti e da enti educativi mondiali. Con Youtube possiamo davvero costruire il nostro palinsesto per approfondire argomenti culturali inerenti discipline di nostro interesse o quelle che andiamo insegnando a scuola; per arricchire le lezioni, con la consapevolezza che il video ideale da integrare alla lezione frontale deve avere delle caratteristiche ben precise: un taglio prettamente didattico (linguaggio chiaro e semplice, spiegazioni esaustive ma sintetiche), una durata molto limitata (oltre i 3-5 minuti l’attenzione comincia a diminuire), deve essere scaricabile (per poter essere visualizzato anche offline come si fa con il sistema podcasting). I filmati possono risultare infatti vividi, efficaci ed immediati. Il linguaggio video richiama la facoltà di immaginare e rinforza un concetto, esemplifica situazioni e casi proposti, facilita la memorizzazione, rende più interessante una esposizione, potenzia l’apprendimento. Un video può essere fermato e rimandato indietro, rispettando i tempi di apprendimento di ciascuno e se il video è in formato podcast, può essere visto dallo studente quando e dove preferisce, attraverso qualsiasi tipo di dispositivo (apprendimento in mobilità); per progettare con gli studenti la produzione di video didattici, così da trasformarli in prosumer, ovvero consumatori ma anche produttori di contenuti digitali. A questo proposito, la pratica di apprendimento più diffusa è quella del peer to peer (la produzione di videotutorial per i compagni di scuola) e quella dell’apprendimento ancorato, nella quale dapprima è l'insegnante ad assegnare un video per la risoluzione di problemi autentici e per la riflessione sui processi di pensiero necessari per arrivare a quella data soluzione. Saranno poi gli stessi studenti ad elaborare video di questo format. Frequentando questo modulo, tra le altre cose, i docenti esploreranno la piattaforma YouTube, imparando ad orientarsi tra le varie risorse didattiche e ragionando su un loro utilizzo a scuola; apprenderanno alcuni aspetti tecnici di YouTube, come scaricare filmati, modificarli o aprire un canale video della scuola; apprenderanno le tecniche base del montaggio video mediante iMovie e i principi della didattica per storyboard, così da poter realizzare con gli alunni video didattici.

I commenti sono chiusi.

    Eventi

    Seminari, workshop, eventi, laboratori e formazione. Ecco le nostre proposte didattiche per chi vuole scoprire insieme a noi l'Everest del mondo Education.


    Vuoi ricevere le nostre news?
    Voglio iscrivermi

    Archivi

    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Accessibilità Inclusione BES/DSA
    Apple
    Coding E Robotica
    Didattica Multicanale
    Promethean
    Wacom

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar