Cittadinanza digitale (Digital Cityzenship significa in primo luogo affrontare i comportamenti dei soggetti, adulti o giovani, negli ambienti on-line e il loro rapporto con le risorse, i dati personali e le altre persone.
Quali sono le azioni che possiamo intraprendere per favorire una conoscenza critica del problema? Vorremmo tutti essere in grado di stimolare una reale capacità di osservare e di sviluppare una sensibilità critica intorno a questi temi: i valori della cittadinanza digitale, dal corretto reperimento e utilizzo delle fonti al comportamento con gli strumenti social. Il bullismo digitale: caratteristiche, storie e azioni di prevenzione e di contrasto. I commenti sono chiusi.
|
EventiSeminari, workshop, eventi, laboratori e formazione. Ecco le nostre proposte didattiche per chi vuole scoprire insieme a noi l'Everest del mondo Education. Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Ottobre 2019
Categorie
Tutto
|