Il seminario è, come sempre, rivolto a tutti i docenti e vuole essere un momento di confronto fra Università e Scuola, coniugando l’innovazione tecnologica dei dispositivi mobili con le metodologie di didattica collaborativa, laboratoriale e per lo sviluppo di competenze.
L’edizione 2018 di Teniamoci per Mouse, dal titolo “Pensare, progettare, realizzare… il digitale a scuola tra fisico e immateriale”, vuole evidenziare l’importanza di un corretto progetto digitale per sostenere tutte le attività di un Istituto, di qualsiasi ordine e grado. Un progetto condiviso da tutte le componenti scolastiche è irrinunciabile per garantire lo sviluppo dei nuovi “ambienti” digitali e per sfruttare in modo adeguato le valenze offerte dai dispositivi mobili nell’apprendimento. I seminari della mattina avranno, come sempre, l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti, mostrando esperienze già realizzate o in fase di realizzazione dei vari Istituti. Nel pomeriggio si svolgeranno workshop pomeridiani di approfondimento, garantendo un contatto diretto con i relatori e la possibilità di sperimentare le soluzioni proposte (dalle 14,30 alle 16,30). Come di consueto verrà offerto il lunch tra le due sessioni di lavoro. I commenti sono chiusi.
|
EventiSeminari, workshop, eventi, laboratori e formazione. Ecco le nostre proposte didattiche per chi vuole scoprire insieme a noi l'Everest del mondo Education. Vuoi ricevere le nostre news?
Archivi
Ottobre 2019
Categorie
Tutto
|