RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Questa estate prova l'esperienza di creare un podcast. 2. Registrare e pubblicare a trasmissione

30/8/2019

 
Foto
Per registrare e pubblicare con Spreaker bisogna compiere le seguenti operazioni.

1. Procuratevi un tappeto musicale libero da diritti, da poter essere utilizzato come sottofondo. Potete cercare in www.soundcloud.com o in www.epidemicsound.com o altri servizi.

2. Aprite la consolle di registrazione dal dispositivo mobile, dall’applicazione per computer Mac / Win o da un browser colletto a Internet, caricate il brano e attivate il Ducking. Il Ducking è uno strumento molto interessante perché consente di abbassare direttamente il sottofondo musicale in presenza della voce e quindi risparmiate di manovrare continuamente sui volumi della consolle di registrazione.

Leggi altro

Questa estate prova l'esperienza di creare un podcast. 1. Preparare lo Show

26/7/2019

 
Foto

Non fare quello che devi fare, nello stesso modo in cui tutti lo fanno: questa estate, rompi gli schemi!

Davvero, non scherzo!
Sei tranquillamente in vacanza, in ferie, in fannullaggine acuta, chiamalo come vuoi il tuo periodo di relax e sei lì che posti foto (bruttine), in Instagram usando improbabili filtri che rovinano il meraviglioso paesaggio che stai osservando. Oppure sei sempre lì che scrivi su Facebook "monumento ai caduti; chiesa tal dei tali; scorcio di mare..." e improvvisi qualche riflessione di una profondità filosofica eloquente: "che bello questo posto che ricorda la mia infanzia; sento i sapori della terra vera che emergono; volo come quei gabbiani sopra l'orizzonte" e altre serie molto spinte di bestialità del genere, che i tuoi soci/e di social ammirano e riempiono di like.
Ok, ok. Tutto molto bello, giusto e sacrosanto. Ma tutto anche molto mediocre, privo di bellezza. Allora io ti dico: prova a fare un gioco, il gioco del podcaster, del radiocronista, del radioblogger da viaggio.

Leggi altro

iMovie: novità spettacolari per la didattica!

18/6/2019

 
Alberto Pian
Foto

Apple aggiorna la suite per il video editing

Il nuovo aggiornamento di iMovie per iPad e iPhone (iOS), ha introdotto delle novità spettacolari per la didattica. Vediamo le più interessanti e come applicarle.

Leggi altro

La didattica digitale nelle scuole medie - intervista a Mariagrazia Casato, preside dell'Istituto San Giuseppe

17/6/2019

 
Foto

Gli strumenti Apple per la didattica digitale

REKORDATA ha avuto il piacere di collaborare a un progetto di grande rilevanza didattica: abbiamo seguito l'implementazione dello sviluppo di classi digitalizzate con iPad presso l'Istituto San Giuseppe di Verona.

La preside dell'Istituto, Mariagrazia Casato, ha condiviso con noi una breve dichiarazione sul progetto, che con piacere riportiamo integralmente:
​

Leggi altro

A Borgosesia (VC) la biblioteca è smart!

5/6/2019

 
Foto
REKORDATA è lieta di condividere un progetto di grande importanza didattica a cui il nostro team ha partecipato. Il progetto ha visto la creazione di una biblioteca multimediale dedicata ai ragazzi del comune di Borgosesia (VC). Sono state installate postazioni interattive che permetteranno a giovani e meno giovani di prendere confidenza con il mezzo tecnologico in modo sicuro ed efficace.

Di seguito riportiamo il comunicato integrale di presentazione del progetto:

LIONS CLUB VALSESIA: INAUGURAZIONE NUOVA BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE
Sabato 1 Giugno presso le Scuole Elementari del Centro, in Piazza Martiri a Borgosesia, è stata inaugurata la nuova Biblioteca Scolastica Multimediale offerta dal Lions Club Valsesia.
La Dirigente Scolastica, Raffaella Paganotti, ha ringraziato i Soci Lions e il Presidente Fabrizio Zamboni, per la donazione della nuova Biblioteca Scolastica Multimediale: “Innovativa nelle soluzioni architettoniche e di arredo, dal soffitto ribassato con una controsoffittatura, alla gradinata-tribuna adatta ad accogliere i bambini come in un teatro, ai tavolini centrali, riuniti come i petali di un fiore, contorno per il cuore della biblioteca: le attrezzature multimediali, la LIM, nuova generazione di lavagna interattiva multimediale, e i quindici iPad, collegati da un server, che permettono a ciascun bambino di interagire, ma anche di potersi concentrare utilizzando le postazioni individuali realizzate nella prima stanza della biblioteca”.
“Senza le insegnanti partecipi e motivate, che hanno affiancato coloro che hanno progettato la Biblioteca multimediale, non si sarebbero potuti ottenere questi risultati: ringrazio quindi la Consigliera Comunale con delega all’Istruzione Gianna Poletti, l’Insegnante Vicaria, Maura Lavazza, le Insegnanti Pizzolante, Botta, Alberganti, Matera e l’Animatore Digitale dell’Istituto, Francesca Molino”, ai ringraziamenti della Dirigente per la collaborazione offerta si è unito il Presidente Lions, Architetto Fabrizio Zamboni, che ha ricordato l’origine di questo service in favore dei bambini: “Tra gli obiettivi lionistici c’è la promozione di attività rivolte ai giovani e giovanissimi, che rappresentano il futuro, quindi si è scelto di rinnovare come involucro e come contenuti la Biblioteca Scolastica, offrendo anche un abbonamento a una Biblioteca Multimediale per attingere informazioni. Sono grato a tutti coloro che hanno collaborato: il signor Luigi Cattaneo, “Education Specialist” di Rekordata, che ha ottenuto anche di poter avere mezza giornata di assistenza gratuita da parte di un tecnico Apple, che sarà a disposizione delle Insegnanti per la formazione, Pietro Cangi per le opere edili, Leonardo Fini, che ha ritinteggiato i locali, Alberto Angelino per la fornitura dei tendaggi, Assoluce per gli impianti elettrici, Galloppini per la fornitura dei pannelli fenolici, William Brecher e la Compagnia Il Veliero, che ha devoluto per questo progetto il ricavato di uno spettacolo”.
Luigi Cattaneo ha spiegato come la “parola master” nel mondo Apple sia “creatività”: “Con questi nuovi prodotti non è necessario spiegare ai ragazzi il funzionamento: è Smart”.
“La nuova Biblioteca sarà utilizzata anche per interagire con gli alunni disabili” ha sottolineato Raffaella Paganotti: “Tutte le scuole si stanno attrezzando, ma a Borgosesia siamo davvero all’avanguardia: recentemente abbiamo ottenuto il finanziamento di un laboratorio creativo: quello della progettazione è un lavoro impegnativo, sia delle insegnanti, che della Segreteria, che deve fare accurate rendicontazioni”.
Nella nuova Biblioteca sono stati mantenuti anche gli scaffali con i libri tradizionali ed una grande lavagna in ardesia, perché il presente è figlio del passato e getta lo sguardo verso il futuro.

Piera Mazzone

News Apple: Device Enrollment - Cambio di nomenclatura per DEP Reseller ID e DEP Customer ID

13/5/2019

 
Foto

I nuovi servizi Apple Business Manager e Apple School Manager e le novità correlate

Cari Partner,
nell’ambito dell’evoluzione dei servizi di gestione e distribuzione dei dispositivi, le caratteristiche di quelli che una volta erano i servizi di Device Enrollment Program (DEP) e Volume Purchase Program (VPP) sono ora state riunite in un singolo servizio: Apple Business Manager per i clienti business e Apple School Manager per i clienti education. Con questa evoluzione, alcune delle terminologie relative alla nomenclatura dei prodotti sono diventate obsolete, e quindi stiamo lavorando per aggiornare tali denominazioni e renderle più appropriate all’offerta di prodotto attuale.

Nello specifico, Apple aggiornerà le denominazioni di DEP Reseller ID e DEP Customer ID in Apple Business Manager e Apple School Manager. Questo cambiamento avverrà nell’estate del 2019.

Verrà modificato solo il nome mostrato in Apple Business Manager e Apple School Manager. Gli aspetti tecnici dell’API continueranno a funzionare come ora - non vi è richiesto di fare nulla a questo proposito.
  • DEP Reseller ID diventerà Reseller ID
  • DEP Customer ID diventerà Organization ID

Ripetiamo che questo non avrà nessun impatto sulla funzionalità dell’API o sui campi.

Per ulteriori informazioni potete contattarci all'indirizzo mktg@rekordata.it

Sharing is Caring!

1/4/2019

 
La Redazione
Foto

Le nuove licenze Adobe per la Creative Cloud

Adobe ha introdotto, a partire da Febbraio 2019, le nuove versioni delle licenze per laboratorio, chiamate Shared Devices Licenses (licenze condivise per dispositivo), che sostituiranno le attuali Devices Licenses (licenze per dispositivo). L’ultima versione delle licenze per dispositivo è relativa alle applicazioni presenti nella CC 2018.

Leggi altro

Giornata del teatro 2019

27/3/2019

 
Alberto Pian
Foto

Il teatro in digitale

Mercoledì 27 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale del teatro, istituita nel 1961 a Vienna nel corso del IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro.
Per la giornata del teatro vi proponiamo due straordinarie applicazioni che vi permetteranno di creare un'animazione fondata su una scenografia teatrale.

Leggi altro

21 Marzo 2019 - Giornata della poesia

21/3/2019

 
Alberto Pian
Foto

A proposito di poesia interattiva

In occasione della Giornata mondiale della poesia esploriamo brevemente il tema della "poesia interattiva". Per poesia interattiva si intende un testo poetico che può cambiare in base al comportamento e/o alle scelte dell'autore e/o del lettore. 

Leggi altro

Come risolvere problemi di incompatibilità tra dispositivi Apple e portale INVALSI

6/3/2019

0 Commenti

 
Foto
​In seguito ad alcune segnalazioni riguardanti presunti problemi di collegamento con il sito INVALSI, ribadiamo la piena compatibilità dei dispositivi Apple e del sistema operativo iOS con il portale per lo svolgimento delle prove. Eventuali segnalazioni di incompatibilità (rilevate utilizzando il tool di diagnostica https://diagnostic.invalsi.taocloud.org) possono essere dovute al fatto che le ultime versioni dei sistemi operativi (es. macOS 10.14) non sono ancora state testate dai gestori del portale INVALSI.

​
Qualora persistessero problemi di incompatibilità, suggeriamo di seguire gli step che seguono:

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Archivi

    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar