RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

La didattica digitale nelle scuole medie - intervista a Mariagrazia Casato, preside dell'Istituto San Giuseppe

17/6/2019

 
Foto

Gli strumenti Apple per la didattica digitale

REKORDATA ha avuto il piacere di collaborare a un progetto di grande rilevanza didattica: abbiamo seguito l'implementazione dello sviluppo di classi digitalizzate con iPad presso l'Istituto San Giuseppe di Verona.

La preside dell'Istituto, Mariagrazia Casato, ha condiviso con noi una breve dichiarazione sul progetto, che con piacere riportiamo integralmente:
​
Buongiorno,
sono Mariagrazia Casato, Preside della Scuola secondaria di primo grado San Giuseppe. Da
settembre 2018 due delle tre classi prime hanno iniziato la didattica con l’utilizzo dell’iPad. Il
progetto, iniziato quasi per scherzo in seguito alla partecipazione di un gruppo di docenti al
seminario “Orizzonti e connessioni” svoltosi a Padova a marzo 2018, ha avuto un notevole
consenso da parte delle famiglie, che nel giorno dell’accoglienza a maggio hanno aderito a questo innovativo modo di far acquisire competenze ai loro figli per 2/3.
L’iPad è uno strumento a supporto della nostra didattica tradizionale, fondata sul far acquisire un metodo di studio personalizzato secondo livelli di acquisizione di competenze individualizzate. Un supporto scelto per potenziare le abilità logiche, i processi di apprendimento; un supporto formativo, poiché i ragazzi apprendono divertendosi e comprendono che l’iPad non serve solo per giocare, ma per imparare.
Inizialmente i docenti erano molto diffidenti e alcuni lo sono ancora. Quando a distanza di un anno presento alle varie scuole aperte l’utilizzo del digitale, noto che alcuni genitori vengono da noi proprio per questo, mentre altri esprimono una certa paura.
Accanto all’iPad facciamo lavorare i ragazzi con quaderni e anche qualche libro; alcune materie devono sviluppare anche la parte operativa, devono utilizzare ancora righe, squadre e colori in modo manuale.
Credo infatti che la didattica digitale sia un successo quando si integra con la tradizionale.
La continua formazione fatta in questo anno ha permesso ai docenti di imparare molto e quindi di trasmettere molto ai nostri ragazzi. Alcuni di loro riescono a studiare direttamente sui loro quaderni e libri digitali. Molto importante per le famiglie è sapere che tutto l’utilizzo ha un sistema di protezione. Abbiamo adeguato un severo regolamento per far rispettare la protezione, per far capire agli alunni che non si gioca o si naviga senza consenso. Mosyle è un enorme aiuto.
Anche l’assistenza è buona e siamo soddisfatti dell’aiuto dato da REKORDATA, perché iniziare e portare avanti un progetto di questo tipo con qualità non è semplice.
A settembre partono altre due prime digitali e dall’anno scolastico 2020/2021 la scuola secondaria diventa solo digitale.
Perché Apple? Perché adatto alla scuola, adatto a far scuola, adatto a sviluppare competenze con tantissimi strumenti e app. Nel passato, quando con le indicazioni nazionali si parlava di competenza digitale, la scuola aveva già acquistato dei tablet, ma non è stato possibile il loro utilizzo. Apple è sicuramente più preciso e potente e con l’ecosistema per l’educazione ha permesso di essere “educatori digitali”.

Ringrazio per l’attenzione e cordialmente saluto
Prof.ssa Casato

I commenti sono chiusi.

    Archivi

    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar