RekEduCare by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar

Questa estate prova l'esperienza di creare un podcast. 2. Registrare e pubblicare a trasmissione

30/8/2019

 
Foto
Per registrare e pubblicare con Spreaker bisogna compiere le seguenti operazioni.

1. Procuratevi un tappeto musicale libero da diritti, da poter essere utilizzato come sottofondo. Potete cercare in www.soundcloud.com o in www.epidemicsound.com o altri servizi.

2. Aprite la consolle di registrazione dal dispositivo mobile, dall’applicazione per computer Mac / Win o da un browser colletto a Internet, caricate il brano e attivate il Ducking. Il Ducking è uno strumento molto interessante perché consente di abbassare direttamente il sottofondo musicale in presenza della voce e quindi risparmiate di manovrare continuamente sui volumi della consolle di registrazione.
Foto
Spreaker per Mac, la consolle di registrazione con il brano caricato nella prima traccia, la funzione di Auto Ducking attiva (con il pannello di regolazione).
Foto
Spreaker per iPad, la consolle di registrazione con il brano caricato nella prima traccia, la funzione di Auto Ducking è attiva tramite il tasto Auto che appare illuminato. Notate anche l’equalizzatore microfono che vi consente di metter a punto la voce che entra nel microfono.
Foto
Speaker studio per iPhone, la consolle di registrazione con il brano di sottofondo caricato nella prima traccia, a sinistra (l’altra è libera). La funzione Ducking è attiva tramite il pulsante Auto che appare illuminato.
3. Bisogna predisporre il microfono e collegarlo al dispositivo di registrazione (computer, iPad, tablet, ecc.), oppure utilizzate il microfono incorporato nel dispositivo stesso.

4. Avviate la registrazione, che può essere in diretta, oppure offline. Se è in diretta gli utenti iscritti al vostro canale Spreaker saranno avvisati della trasmissioni. Del resto, tramite i social, potete voi stessi dare comunicazione della trasmissione. Importante: mentre registrate controllate che il sottofondo musicale non finisca prima della trasmissione stessa e controllate sempre i volumi audio. Per fare questo conviene collegare delle cuffie e ascoltare in cuffia la trasmissione stessa mentre viene registrata. In quanto al tappeto musicale di sottofondo, potete importare e collegare diversi brani (o sempre lo stesso), in modo da essere sicuri di avere a disposizione una congrua durata.

5. Infine chiudete la trasmissione (la potete anche sospendere temporaneamente), decidete se apportare dei tagli (all’inizio e alla fine dell’episodio) e condividete il brano. L’opzione di condivisione non pubblica immediatamente il contenuto, perché prima dovete stabilire un Titolo di trasmissione, una descrizione, potete aggiungere anche una foto e, soprattutto, operazione molto importante, nella sezione Show dovete selezionare lo Show (il podcast) all’interno del quale sarà pubblicata la trasmissione. La trasmissione sarà un episodio di quello show. Quindi potete anche selezionare le icone di altri social per dare notizia dell’avvenuta pubblicazione. Le immagini qui sotto mostrano queste operazioni attraverso un iPhone, ma la schermata è analoga per tutti i dispositivi.
Foto
Terminata la registrazione potete effettuare dei tagli iniziali e terminali.
Foto
Conclusi anche eventuali tagli non resta che pubblicare la registrazione con Condividi, altrimenti verrà accantonata nelle Bozze (Salva come Bozza).
Foto
Salvando la trasmissione nelle Bozze la potrete cancellare o pubblicare in qualsiasi momento.
Foto
Dopo aver premuto il tasto Condividi dovrete compilare i campi richiesti: Titolo, Descrizione, potete inserire una fotografia. Soprattutto dovete stabilire a quale Show appartiene la trasmissione.

I commenti sono chiusi.

    Archivi

    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

HOME
 DIDATTICA 
 GALLERIA 
EVENTI
WEBINAR
RICEVI LE NEWS
CONTATTI
PRIVACY
abc.it  è il portale dedicato al mondo dell'education powered by Rekordata
​

Copyright © 2020 by Rekordata
  • Home
  • Didattica
  • Galleria
  • ABC Academy
    • Eventi
  • News
  • Pagina di collegamento
  • Webinar